Excel avanzato - Funzioni di ingegneria
Le funzioni di Excel Engineering eseguono i calcoli di ingegneria più comunemente utilizzati, molti dei quali si riferiscono a funzioni di Bessel, numeri complessi o conversione tra basi diverse.
Funzioni di ingegneria
La tabella seguente elenca tutte le funzioni di ingegneria:
| S.No. | Funzione e descrizione |
|---|---|
| 1 | BESSELI Restituisce la funzione di Bessel modificata In (x) |
| 2 | BESSELJ Restituisce la funzione di Bessel Jn (x) |
| 3 | BESSELK Restituisce la funzione di Bessel modificata Kn (x) |
| 4 | BESSELY Restituisce la funzione di Bessel Yn (x) |
| 5 | BIN2DEC Converte un numero binario in decimale |
| 6 | BIN2HEX Converte un numero binario in esadecimale |
| 7 | BIN2OCT Converte un numero binario in ottale |
| 8 | BITAND Restituisce un "E bit per bit" di due numeri |
| 9 | BITLSHIFT Restituisce un numero di valore spostato a sinistra di bit shift_amount |
| 10 | BITOR Restituisce un OR bit per bit di 2 numeri |
| 11 | BITRSHIFT Restituisce un numero di valore spostato a destra di shift_amount bit |
| 12 | BITXOR Restituisce un "Or esclusivo" bit per bit di due numeri |
| 13 | COMPLESSO Converte i coefficienti reali e immaginari in un numero complesso |
| 14 | CONVERTIRE Converte un numero da un sistema di misurazione a un altro |
| 15 | DEC2BIN Converte un numero decimale in binario |
| 16 | DEC2HEX Converte un numero decimale in esadecimale |
| 17 | DEC2OCT Converte un numero decimale in ottale |
| 18 | DELTA Verifica se due valori sono uguali |
| 19 | ERF Restituisce la funzione di errore |
| 20 | ERF.PRECISE Restituisce la funzione di errore |
| 21 | ERFC Restituisce la funzione di errore complementare |
| 22 | ERFC.PRECISE Restituisce la funzione di errore complementare |
| 23 | GESTEP Verifica se un numero è maggiore di un valore di soglia |
| 24 | HEX2BIN Converte un numero esadecimale in binario |
| 25 | HEX2DEC Converte un numero esadecimale in decimale |
| 26 | HEX2OCT Converte un numero esadecimale in ottale |
| 27 | IMABS Restituisce il valore assoluto (modulo) di un numero complesso |
| 28 | IMMAGINARIO Restituisce il coefficiente immaginario di un numero complesso |
| 29 | IMARGUMENT Restituisce l'argomento theta, un angolo espresso in radianti |
| 30 | IMCONIUGATO Restituisce il complesso coniugato di un numero complesso |
| 31 | IMCOS Restituisce il coseno di un numero complesso |
| 32 | IMCOSH Restituisce il coseno iperbolico di un numero complesso |
| 33 | IMCOT Restituisce la cotangente di un numero complesso |
| 34 | IMCSC Restituisce la cosecante di un numero complesso |
| 35 | IMCSCH Restituisce la cosecante iperbolica di un numero complesso |
| 36 | IMDIV Restituisce il quoziente di due numeri complessi |
| 37 | IMEXP Restituisce l'esponenziale di un numero complesso |
| 38 | IMLN Restituisce il logaritmo naturale di un numero complesso |
| 39 | IMLOG2 Restituisce il logaritmo in base 2 di un numero complesso |
| 40 | IMLOG10 Restituisce il logaritmo in base 10 di un numero complesso |
| 41 | IMPOWER Restituisce un numero complesso elevato a una potenza intera |
| 42 | MIGLIORAMENTO Restituisce il prodotto di numeri complessi |
| 43 | SONO REALE Restituisce il coefficiente reale di un numero complesso |
| 44 | IMSEC Restituisce la secante di un numero complesso |
| 45 | IMSECH Restituisce la secante iperbolica di un numero complesso |
| 46 | IMSIN Restituisce il seno di un numero complesso |
| 47 | IMSINH Restituisce il seno iperbolico di un numero complesso |
| 48 | IMSQRT Restituisce la radice quadrata di un numero complesso |
| 49 | IMSUB Restituisce la differenza di due numeri complessi |
| 50 | IMSUM Restituisce la somma di numeri complessi |
| 51 | IMTAN Restituisce la tangente di un numero complesso |
| 52 | OCT2BIN Converte un numero ottale in binario |
| 53 | OCT2DEC Converte un numero ottale in decimale |
| 54 | OCT2HEX Converte un numero ottale in esadecimale |
